Articoli

il Blog di ErbeNobili

Scopri le ultime novità di Erbenobili

LIBERI DALLA TOSSE E DAL CATARRO CON LA FORZA DEGLI ESTRATTI NATURALI

La bronchite è l’infiammazione dell’albero tracheobronchiale che nella maggior parte dei casi,
soprattutto nella stagione autunnale, è secondaria ad infezioni delle alte vie respiratorie da virus
parainfluenzale, virus influenzale e virus respiratorio.


La manifestazione sintomatologica più frequente è la tosse persistente grassa o produttiva
causata da una iperproduzione di muco che in condizioni fisiologiche garantisce una protezione
ed idratazione delle mucose , tuttavia, se prodotto in maniera eccessiva può compromettere il
processo respiratorio con conseguente risposta difensiva dell’organismo che prova ad espellerlo
mediante la tosse.


Diversi possono essere i fattori che portano ad alterare il riflesso tussigeno e tra questi vi è
l’alterata composizione del muco con incremento della viscosità e adesione alla parete delle vie
aeree e l’alterata funzione muco-ciliare che non consente di rimuovere le secrezioni e dunque
conseguente stasi di muco locale.


Il ruolo della fitoterapia nel trattamento di tali affezioni risulta essere la giusta strategia per
curare i sintomi anche a lungo termine con una sinergia di piante con un profilo di sicurezza
consolidato e con un ottimo profilo di tollerabilità ed efficacia terapeutica.


BRONCOVIN è l’integratore alimentare a base di macerati glicerici naturali in grado di favorire le
corrette funzionalità dell’apparato respiratorio e la fisiologica produzione di muco.
In particolare i gemmoderivati di Faggio e di Rosa canina svolgono un’attività immunostimolante
andando a potenziare l’azione delle cellule deputate alla difesa del sistema immunitario.

L’estratto idroglicerico di Ribes nero, invece, ha un’attività cortison-like con importante azione
antinfiammatoria a livello di diversi distretti ed in particolar modo in tutti i distretti mucosi, ed in
sinergia con i gemmoderivati di Betulla e di Ontano nero contrasta gli stati infiammatori delle
mucose delle vie aeree e l’insorgenza del catarro bronchiale caratterizzato da un accumulo di
detriti provenienti dal processo infiammatorio.


BRONCOVIN grazie alla sua composizione può essere assunto anche per più lunghi periodi con
una modalità d’uso di 30 gocce due volte al giorno diluite in acqua o in una bevanda calda
lontano dai pasti.