CARDO MARIANO

12.50 € 12.50 € 12.5 EUR

12.50 €

Option not available

SHOP
0

Food supplement based on  Milk Thistle, a plant useful for helping the liver function and the body's purifying functions.

CARDO MARIANO CARDO MARIANO

CARDO MARIANO

Flacone Da 50 Ml
cod. EAN 8033831000545
cod. PARAF. 913516403
Way Usage

20 - 30 drops 2 times a day diluted in water preferably between meals.

Warnings

Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Ingredients

Estratto idroalcolico (acqua, alcol etilico, parte di pianta 20%) di Cardo mariano (Silybum marianum (L.) Gaernt.) frutti.


COMPONENTIPER 2 ML
Cardo mariano frutti400 mg

Benefici del Cardo Mariano

Il meccanismo epatoprotettivo del Cardo Mariano si esercita attraverso molteplici azioni. Infatti aumenta la sintesi proteica negli epatociti, stimolando la rigenerazione epatica; All’interno sono presenti la silimarina e la silibina dei potenti antiossidanti, in grado di reagire con i radicali liberi e trasformarli in composti più stabili e meno reattivi e quindi incapaci di provocare danno tissutale. La silimarina e la silibina inibiscono poi la perossidazione lipidica ed aumentano la produzione di glutatione, un composto coinvolto nella disintossicazione da sostanze nocive nel fegato, nello stomaco e nell'intestino, nonché dell'enzima superossido dismutasi. Bibliografia: 1. Ludovico Abenavoli , Angelo A Izzo , Natasa Milić , Carla Cicala , Antonello Santini , Raffaele Capasso- Milk thistle (Silybum marianum): A concise overview on its chemistry, pharmacological, and nutraceutical uses in liver diseases- Phytother Res. 2018 Nov;32(11):2202-2213.

Benefici del Cardo Mariano

Il meccanismo epatoprotettivo del Cardo Mariano si esercita attraverso molteplici azioni. Infatti aumenta la sintesi proteica negli epatociti, stimolando la rigenerazione epatica; All’interno sono presenti la silimarina e la silibina dei potenti antiossidanti, in grado di reagire con i radicali liberi e trasformarli in composti più stabili e meno reattivi e quindi incapaci di provocare danno tissutale. La silimarina e la silibina inibiscono poi la perossidazione lipidica ed aumentano la produzione di glutatione, un composto coinvolto nella disintossicazione da sostanze nocive nel fegato, nello stomaco e nell'intestino, nonché dell'enzima superossido dismutasi. Bibliografia: 1. Ludovico Abenavoli , Angelo A Izzo , Natasa Milić , Carla Cicala , Antonello Santini , Raffaele Capasso- Milk thistle (Silybum marianum): A concise overview on its chemistry, pharmacological, and nutraceutical uses in liver diseases- Phytother Res. 2018 Nov;32(11):2202-2213.