BARDANA
Temporarily out of stock

Food supplement based on  Burdock, a plant indicated for skin wellbeing.

BARDANA BARDANA

BARDANA

Flacone Da 50 Ml
cod. EAN 8033831000514
cod. PARAF. 970204727
Way Usage

20 - 30 drops 2 times a day diluted in water preferably between meals.

Warnings

Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Ingredients

Hydroalcoholic extract (water, ethyl alcohol, part of plant, 20%) of: Burdock (Arctium Lappa L.) root.


COMPONENTIPER 2 ML
Bardana radice400 mg

Benefici della Bardana

La bardana (Arctium lappa) è una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae. Le proprietà della bardana sono date dal fitocomplesso presente nella radice che include inulina, acidi fenolici, mucillagini e tracce di olio essenziale. Uno tra i principali benefici della bardana è dunque quello di facilitare la rimozione delle tossine dall'organismo attraverso l'escrezione di bile, urine, feci e sudore. Bibliografia: 1. Yuk-Shing Chan , Long-Ni Cheng, Jian-Hong Wu, Enoch Chan, Yiu-Wa Kwan, Simon Ming-Yuen Lee, George Pak-Heng Leung, Peter Hoi-Fu Yu, Shun-Wan Chan- A review of the pharmacological effects of Arctium lappa (burdock)- Inflammopharmacology. 2011 Oct;19(5):245-54.

Benefici della Bardana

La bardana (Arctium lappa) è una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae. Le proprietà della bardana sono date dal fitocomplesso presente nella radice che include inulina, acidi fenolici, mucillagini e tracce di olio essenziale. Uno tra i principali benefici della bardana è dunque quello di facilitare la rimozione delle tossine dall'organismo attraverso l'escrezione di bile, urine, feci e sudore. Bibliografia: 1. Yuk-Shing Chan , Long-Ni Cheng, Jian-Hong Wu, Enoch Chan, Yiu-Wa Kwan, Simon Ming-Yuen Lee, George Pak-Heng Leung, Peter Hoi-Fu Yu, Shun-Wan Chan- A review of the pharmacological effects of Arctium lappa (burdock)- Inflammopharmacology. 2011 Oct;19(5):245-54.