MIRTILLO NERO

12.50 € 12.50 € 12.5 EUR

12.50 €

Option not available

SHOP
0

Food supplement based on  Blackberry, a plant indicated to promote the functionality of the microcirculation.

MIRTILLO NERO MIRTILLO NERO

MIRTILLO NERO

Flacone Da 50 Ml
cod. EAN 8033831001054
cod. PARAF. 913779221
Way Usage

20-30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua preferibilmente lontano dai pasti. 

Warnings

Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Ingredients

Hydroalcoholic extract (water, ethyl alcohol, part of plant, 20%) of: Blackberry (Vaccinium myrtillus L.) fruits 20%.


COMPONENTI PER 2 ML
Mirtillo nero frutti400 mg

Benefici del Mirtillo Nero

l mirtillo (Vaccinium Myrtillus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee. Il Mirtillo si comporta da scavenger dei radicali liberi ed inibiscono l'aggregazione piastrinica, un effetto che potrebbe essere legato alla capacità degli antocianosidi di potenziare l'attività della prostaciclina (un agente antiaggregante piastrinico). Inoltre diminuisce la permeabilità vascolare e migliora il tono venoso ed il flusso ematico. Gli antocianosidi sono considerati i composti farmacologicamente più importanti. Questi composti provocano delle variazioni ritmiche del diametro dei vasi del microcircolo (che si traduce in una regolarizzazione del flusso ematico e nella formazione del liquido interstiziale) e migliorano i disturbi funzionali dei vasi sanguigni, specialmente dei vasi capillari, stimolandone la capacità riparatrice e stabilizzando le fibre di collagene (con aumento anche della sintesi). Bibliografia: 1. Wing-kwan Chu , Sabrina CM Cheung , Roxanna AW Lau , Iris FF Benzie Iris FF Benzie , Sissi Wachtel-Galor , redattori.- Mirtillo (Vaccinium myrtillus L.)- Revisione.

Benefici del Mirtillo Nero

l mirtillo (Vaccinium Myrtillus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee. Il Mirtillo si comporta da scavenger dei radicali liberi ed inibiscono l'aggregazione piastrinica, un effetto che potrebbe essere legato alla capacità degli antocianosidi di potenziare l'attività della prostaciclina (un agente antiaggregante piastrinico). Inoltre diminuisce la permeabilità vascolare e migliora il tono venoso ed il flusso ematico. Gli antocianosidi sono considerati i composti farmacologicamente più importanti. Questi composti provocano delle variazioni ritmiche del diametro dei vasi del microcircolo (che si traduce in una regolarizzazione del flusso ematico e nella formazione del liquido interstiziale) e migliorano i disturbi funzionali dei vasi sanguigni, specialmente dei vasi capillari, stimolandone la capacità riparatrice e stabilizzando le fibre di collagene (con aumento anche della sintesi). Bibliografia: 1. Wing-kwan Chu , Sabrina CM Cheung , Roxanna AW Lau , Iris FF Benzie Iris FF Benzie , Sissi Wachtel-Galor , redattori.- Mirtillo (Vaccinium myrtillus L.)- Revisione.