ROSMARINUS OFFICINALIS
Le Linee prodotto
Food supplement based on glycerin extract of Rosemary and Red Vine.
ROSMARINUS OFFICINALIS
cod. EAN 8033831001016
cod. PARAF. 913666172
Way Usage
20 - 30 drops 2 times a day diluted in water preferably between meals.
Warnings
Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Ingredients
Macerato glicerinato (acqua, stabilizzante: glicerolo, alcol, parte di pianta 2%) di Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) giovani getti.
COMPONENTI | PER 2 ML |
Rosmarino giovani getti | 40 mg |
Benefici del Rosmarinus Officinalis
Possiede notevoli proprietà antiossidanti. Si oppone alla formazione di radicali liberi, inibisce l'attivazione del complemento e la sintesi dei prostanoidi, svolgendo attività antinfiammatoria. Stimola la produzione di glutatione endogeno, coadiuva alcuni cofattori che svolgono un ruolo importante come antiossidanti quali il selenio e le vitamine A, C, E. Contrasta la lipoperossidazione e provoca una significativa diminuzione delle transaminasi e della lattato deidrogenasi epatica indotte da sostanze tossiche. Bibliografia: 1. Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna Meristeroterapia. Fernando Pietrà di Clima| Marcello Nicoletti. 2016-2018 Nuova Ipsa Editore Palermo.
Benefici del Rosmarinus Officinalis
Possiede notevoli proprietà antiossidanti. Si oppone alla formazione di radicali liberi, inibisce l'attivazione del complemento e la sintesi dei prostanoidi, svolgendo attività antinfiammatoria. Stimola la produzione di glutatione endogeno, coadiuva alcuni cofattori che svolgono un ruolo importante come antiossidanti quali il selenio e le vitamine A, C, E. Contrasta la lipoperossidazione e provoca una significativa diminuzione delle transaminasi e della lattato deidrogenasi epatica indotte da sostanze tossiche. Bibliografia: 1. Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna Meristeroterapia. Fernando Pietrà di Clima| Marcello Nicoletti. 2016-2018 Nuova Ipsa Editore Palermo.